Rischio biologico per soccorritori non sanitari: parassiti
Il rischio biologico per il soccorritore non sanitario costituito da parassiti.
Leggi tuttoSoccorsoSicuro parla di materiali e dispositivi tecnici, tecnologie, dispositivi di protezione individuale, vestiario e accessori per la protezione e la sicurezza del soccorritore professionista e volontario
Il rischio biologico per il soccorritore non sanitario costituito da parassiti.
Leggi tuttoLa marcatura DPI è indicata dalle normative tecniche di riferimento ed è importante saperla leggere correttamente. Quando prendiamo in mano
Leggi tuttoUno studio sugli scenari rischio idraulico e gli strumenti e DPI per operare in condizioni atmosferiche avverse Riceviamo e mettiamo
Leggi tuttoI certificati e la documentazione DPI che devono accompagnare i dispositivi di protezione dei soccorritori. Controlliamo sempre che la documentazione
Leggi tuttoSoccorsosicuro.it è il portale guida per la sicurezza personale dei soccorritori professionisti e volontari creato da Danilo Girelli con la collaborazione di Emanuele Mazzieri e altri esperti formatori in ambito soccorso.
Leggi tuttoI criteri per scegliere i DPi per i soccorritori professionisti e volontari. In questo articolo spieghiamo come scegliere i DPI.
Leggi tuttoArticolo sugli obblighi e i diritti si un soccorritore volontario ad avere e usare i giusti DPI
Leggi tuttoLe basi, la normativa e le categorie dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per il Soccorritore Professionista o Volontario
Leggi tutto